fbpx

Prenderesti un volo che non va da nessuna parte?

Quanto ti manca viaggiare?

I voli operativi registrati la seconda settimana di settembre 2020 sono stati la metà di quelli decollati nello stesso periodo del 2019.

Si registra infatti un calo del traffico aereo del 47.9% a livello globale e del 58.7% in Italia (fonte: statista.com).

Da 4.5 miliardi nel 2019, i passeggeri aerei nel mondo nell’arco del 2020 si stima saranno 2.2 miliardi – a differenza della previsione di 4.7 miliardi (più del doppio).

Attenzione: non significa che 4.5 miliardi di persone hanno volato nel 2019 – bensì “passeggeri”. A fini statistici infatti, una persona che prende due voli viene considerata come due passeggeri.

Purtroppo, incredibile ma vero, si stima che la percentuale di popolazione mondiale che ha preso almeno un aereo nella vita non arriva nemmeno al 20%.

Ad ogni modo, con questo drastico calo nel traffico aereo, è innegabile che sia proporzionalmente cresciuta la nostalgia del viaggio.

Bene, alcune compagnie aeree si stanno muovendo per riempire questo vuoto emotivo e regalare (si fa per dire, dato che in realtà è un servizio piuttosto costoso) un’esperienza di volo del tutto fine a se stessa.

Eh sì, fine a se stessa, perché di fatto il volo non va da nessuna parte.

Volo da nessuna parte - Qantas Airline

Qantas Airline – compagnia aerea di bandiera australiana

Qantas – un volo che non va da nessuna parte

E’ questo il caso di Qantas, la compagnia aerea australiana che per il 10 ottobre 2020 ha programmato un volo in partenza da Sydney che 7 ore dopo – senza tappe intermedie – riatterrerà a Sydney.

Ai passeggeri è stato promesso un volo panoramico, dal quale scorgere la Grande Barriera Corallina, il Monte Uluru, Bondi Beach e l’Outback (entroterra) Australiano. 

I posti disponibili erano 134, venduti a un prezzo che variava dai 787 ai 3,787 dollari australiani (circa 485 – 2335€).

“Erano”, perché il volo è andato sold-out in appena 10 minuti dal lancio delle vendite.

Il Boeing 787 Dreamliner scelto per l’occasione volerà a un’altitudine più bassa del solito, per permettere ai passeggeri di osservare fuori dal finestrino.

Ma Qantas non è stata la prima a partorire questa stravagante idea.

Ci aveva già pensato Hello Kitty

Poco più di un mese fa infatti, l’8 agosto – giorno in cui a Taiwan si celebra la festa del papà – la compagnia EVA Air ha messo in volo il suo aereo brandizzato Hello Kitty per un giro panoramico della costa Taiwanese, prima di rientrare 3 ore dopo nello stesso aeroporto da cui era partito.

Insomma, se mai deciderai di prendere un “volo per nessuna parte” (flight to nowhere – così vengono chiamati), ricordati che è meglio prenotare lato finestrino 😜

Volo da nessuna parte - Aereo Hello kitty di EVA Air

Aereo Hello kitty di EVA Air – photo by CNN

Se anche tu sei un tripper, ti aspetto sui social e sulla newsletter per i prossimi aggiornamenti di Che viaggi ti fai? 😊

icona-instagramChe viaggi ti fai? TiktokIcona_bottone_Facebook

Lascia il tuo commento
(681 visite)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *