Quando prenotare Voli
Quando pagai un volo il doppio del suo valore
Breve storia triste.
– Quella volta in cui il mio ragazzo disse “aspetta lunedì o martedì a comprare il volo, vedrai che calano”
– Quella volta in cui mi credetti più furba del mio ragazzo: “no no fidati, vedrai che va su, lo prendo adesso!”
– Quella volta in cui non ci fu nemmeno bisogno di dirmi “te l’avevo detto”, perché la soddisfazione di vedere la mia faccia delus-affrant-incazzata era già a livelli stellari.
Fine.
Ricapitolando, pagai un biglietto di andata e ritorno per Ibiza 293.74€ acquistandolo di domenica sera.
E udite udite, chi aveva ragione?
Non avrei mai dovuto aprire il sito di Ryanair il giorno dopo. Avrei dovuto vivere coccolata dalla bambagia della dis-conoscenza, convinta che pagare 300 banane per andare a Ibiza con un mese di anticipo era stato un grande affare.
E invece no signori, sono qui oggi per dissuadervi dal cadere nella trappola del famigerato e temuto “5 posti rimasti a questo prezzo” e farvi imparare dai miei errori come risparmiare sui voli.
Anche perché il vero significato della frase è: “affrettati a essere uno dei 5 pirla che spenneremo prima di tornare a tirare biglietti in testa alla gente come fossero brustoline”.
Insomma, per farla breve, il giorno dopo (lunedì) il volo A/R costava 165€. Porca Pina.
Ok, non stiamo parlando dei voli da 4,85€ del black friday, che ormai neanche i cereali della Kellogg’s costano così poco, ma stiamo comunque parlando dell’isola più gettonata del Mediterraneo. Risparmiare 130€ mi avrebbe fatto comodo.
Mi ci sarei pagata almeno 3 serate (senza taxi, senza bere e probabilmente senza respirare – si sa, Ibiza non è per poverih), ma almeno sarei entrata.
Quando costa meno Prenotare un Volo
Ho iniziato quindi a fare qualche ricerca online e ho deciso di stilare un vademecum su come risparmiare sui voli, che per comodità chiamerò <Come prenotare un volo evitando di farsi dire dal proprio partner “te l’avevo detto”>
-
Cancella i dati di navigazione
Se lasci in giro le briciole dei tuoi cookies le compagnie aeree ci faranno volentieri merenda. In questo modo sapranno che stai controllando i voli per Ibiza (o qualsiasi altra meta) ogni due ore e potrebbero proporteli a un prezzo più alto di quello di mercato.
Consiglio quindi di fare le ricerche da una finestra di navigazione in incognito (privata).
-
Non acquistare durante il fine settimana
Perché è proprio il sabato e la domenica che la gente ha più tempo per mettersi sul web a cercare un volo, e loro lo sanno!!!
E’ quindi probabile che i prezzi più abbordabili usciranno durante la settimana, specialmente lunedì, martedì e mercoledì.
-
Acquista con (medio) anticipo
Comprare un volo di una compagnia low cost all’ultimo minuto non conviene per niente. Ma neanche mesi e mesi in anticipo. Pare che i voli europei vedano una fase calante intorno a 5 settimane prima della partenza.
Se invece siete diretti fuori dal continente conviene acquistare il volo circa 5 mesi prima del viaggio.
-
Gennaio, ecco quando prenotare un volo
Come linea guida generale, a gennaio si trovano le offerte migliori. Il motivo è semplice: abbiamo speso tutti i nostri soldi tra regali, settimane bianche, panettoni, cotechini e (tanto) alcol.
Se quindi stai programmando di prendere le ferie a giugno e a gennaio sei già riuscito a convincere il capo a dartele (non di santa ragione, intendevo le ferie), prenota subito il volo!
-
Non prenotare il volo di mattina
Perché evitare l’acquisto di mattina, come ad esempio le 9?
Perché è l’orario più probabile in cui i manager con le tasche piene programmano viaggi di lavoro, ed i prezzi tendono a lievitare. Secondo alcuni studi, è intorno alle 23:00 che si registrano i prezzi migliori.
Cosa ne pensate? Siete pronti a mettervi sulle tracce dei biglietti aerei più economici miei cari segugi?
Chiaramente non esiste un comunicato stampa in cui le compagnie aeree dichiarano di dimezzare il prezzo di un biglietto oggi piuttosto che domani, ma a grandi linee queste “regole” aiuteranno a trovare voli a un prezzo più conveniente.
Tuttavia, nel caso in cui l’algoritmo dovesse cambiare domani, vi prego di non presentarvi con asce e forconi nel mio giardino…
Sto ancora soffrendo per il costo del mio volo a Ibiza.
Ottimi consigli. Grazie mille!! Adesso mi sono chiare tante cose!
Grazie Cinzia! Fammi sapere se metti in pratica i miei consigli 😉