Cosa mettere in valigia
La valigia: il dilemma principale di ogni viaggiatore.
Una volta scelta meta, periodo e compagni di viaggio, il problema più grande da affrontare è la valigia e, soprattutto, cosa ricordare di metterci dentro.
Se anche trovare i compagni di viaggio giusti è un problema che sta disturbando il tuo sonno, ti consiglio di leggere 10 compagni di viaggio da evitare
Tornando al nostro bagaglio, scagli la prima pietra chi non ha mai dimenticato nulla.

“Non ti stai dimenticando qualcosa?”
Mi dimentico sempre qualcosa!
Lo senti mentre chiudi la serratura di casa e lo senti mentre imbocchi l’autostrada.
Ma ahimè, hanno già passato Mahmood alla radio almeno 10 volte quando ti rendi conto quello che sentivi era il grido disperato del tuo carica batterie, tristemente abbandonato sul comodino.
Quindi, anche se arrivi in orario per il volo, sai già che dovrai perdere tempo per comprare un nuovo caricatore in aeroporto, che a giudicare dai prezzi del duty-free, deve essere per forza compresa anche la bolletta della luce.
Ma non è il solo… una volta giunto all’alloggio vacanziero potresti infatti accorgerti che mancano all’appello anche spazzolino e ciabatte – rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica degli oggetti più dimenticati.
C’è poi chi lascia a casa adattatori di corrente, accessori per il bagno, ombrello, medicine… e nei casi più disperati anche i documenti.

Mago Merlino alle prese con la sua valigia
Quindi, dopo aver dimenticato (per fortuna in occasioni diverse) gli auricolari del telefono, gli occhiali da sole, le ciabatte e persino il gatto (ho dimenticato di portarlo da mia madre prima di partire), ho deciso di eliminare definitivamente il valigia-stress, che pare non affliggere soltanto la sottoscritta ma ben l’89% dei viaggiatori.
Come? Stilando una pratica lista che ho salvato sul mio smartphone e controllo ogni volta che preparo i bagagli.
Puoi quindi fare la stessa cosa e scaricare la versione in PDF che trovi a fine pagina, oppure se sei più un tipo da carta e penna puoi stamparla e depennare l’elenco prima del viaggio.
Qui sotto trovi anche i link di prodotti validi e consigliati da Amazon, nel caso non ti fossi ancora munito di tutto l’occorrente!
E mi raccomando, chiudi sempre il gas! 😁
Cosa mettere in valigia
A prescindere dalla tua destinazione, i seguenti oggetti sono quelli che non devono mancare in valigia (se prendi un aereo assicurati di tenerli nel bagaglio a mano):
- Documenti: passaporto/carta d’identità e carte di credito
Consiglio un pratico porta documenti da viaggio o marsupio da viaggio per tenere tutto in ordine e non rischiare di trovare la carta di credito tra le mutande (storia vera)
- Caricatore e Cavetto USB
- Powerbank
- Adattatore di corrente universale (ad esempio se vai in paesi extra UE)
- Auricolari / Auricolari Bluetooth
- Portafoglio da viaggio
Perché viaggiare con un portafoglio diverso? Per non perdere la tessera del supermercato, l’abbonamento dei trasporti, la dedica del Bacio Perugina conservata dal 1999, un triliardo di fototessere con gli amici, la figurina di Maldini… ok andiamo avanti!
- Occhiali da sole
- Salviette multiuso
- Gel disinfettante mani
- Mantellina / K-Way uomo / K-Way donna (più pratico di un ombrello)
- Medicine – aspirine, paracetamolo (Tachipirina), cerotti ed eventuali medicinali indispensabili per te
- Fazzoletti di carta
- Fotocamera e batterie (se ne usi una particolare in alternativa allo smartphone)
- Borsa leggera/zainetto da usare in giro
In aggiunta a quanto sopra elencato, se vai in aero consiglio di infilare nel bagaglio a mano anche:
- Cuscino da collo, maschera e tappi
- Kit liquidi da viaggio (se non imbarchi la valigia)
- 1 cambio completo (nel caso tu debba imbarcare la valigia e – che sf**ga – vada persa)
- Snack
Set bagno
Ricorda che se prendi un aereo tutti i liquidi che si trovano nel bagaglio a mano (cioè che va in cabina e non in stiva) non possono superare i 100ml (dentifricio, pomate e deodoranti compresi).
P.S.: se sei il tipo di ragazzo della vignetta, salta pure il paragrafo 😜

In bagno – Donne VS Uomini
- Spazzolino
- Dentifricio
- Spazzola/pettine
- Deodorante
- Crema idratante (utile sia al caldo che al freddo)
- Ciabatte (meglio di gomma per poterle usare anche in doccia)
- Limetta e pinzette (uomini abbiate fede, possono tornare utili nelle occasioni più disparate!)
- Shampoo e bagnoschiuma (solitamente in hotel sono comunque presenti)
- Cosmetici/rasoio
Se vai in ostello
Dopo anni e anni di viaggi low cost, ho sviluppato una particolare competenza in “bagaglio da ostello”, e ciò che ho imparato non deve mancare mai è:
- Asciugamani in microfibra
- Maschera e tappi per le orecchie
- Infradito o ciabatte di plastica per la doccia e la camera
- Shampoo e bagnoschiuma
- Lucchetto (per la valigia o l’armadietto se è disponibile)
- Presa multipla (nel caso tutte le prese di corrente in camerata fossero occupate da altri ospiti – N.B: succede più spesso del previsto)
- Spirito di adattamento e voglia di fare amicizia 😉
Pronti, partenza, via…
Cos’altro è bene fare prima di partire?
- Fai una foto alla carta d’identità/passaporto (se fai una fotocopia tienila separata)
- Fai uno screenshot della prenotazione dell’alloggio ed eventuali biglietti di trasporto (nel caso non funzionasse la connessione internet)
- Salva il numero di telefono per bloccare la carta di credito
- Salva una playlist di musica se devi prendere un aereo – potresti pentirti amaramente di non averlo fatto
E ora lascia a casa lo stress, fai una bella Instagram Story e saluta tutti: finalmente il relax tocca a te! Bon Voyage!
Hai trovato utile questo articolo? A quanto pare 9 persone su 10 hanno paura di dimenticare qualcosa di importante prima di partire…
Condividi l’articolo su Facebook ed aiuta un amico a non dimenticare niente a casa – a maggior ragione se dovete partire insieme, così non verrà a fregarti le ciabatte 😂😜
Per scaricare la lista in formato PDF (completa anche di lista abbigliamento estate e inverno e cosa portarsi in campeggio) inserisci il tuo nome e indirizzo email nel modulo!
Verrai inoltre iscritto alla newsletter per ricevere gratuitamente consigli per viaggiare low cost e aggiornamenti sulle migliori mete da visitare nel mondo!