fbpx

Compagni di viaggio da evitare

Quello che… “Non è lontano, possiamo camminare”, “Boh a me va bene tutto”, “Oh raga’ io sono stanco”…

Quante volte avete osservato il vostro compagno di viaggio e vi siete chiesti quali pianeti si fossero allineati per farvi decidere di partire con la piattola seduta ora di fianco a voi?!

Non ce la posso fare GIF

Ma ormai è troppo tardi e per quanto al suo 120esimo selfie la voglia di incastrarle il cellulare in cu..(stodia) vi stia salendo come la scimmia il venerdì sera, non potete far altro che sopportare e gestire meglio la prossima trasferta.

I compagni di viaggio da evitare

“Non andare mai in vacanza con qualcuno che non ami”

diceva Hemingway.

Inconfutabile verità: andare in vacanza con chi ha caratteristiche comportamentali diametralmente opposte alle nostre nuoce gravemente alla salute.

Come se uno decidesse di invitare Alan al suo addio al celibato, per intenderci.

Compagni di viaggio da evitare - Alan di "Una notte da leoni"

In viaggio non siamo controllati dal capo, né giudicati dalla suocera… ci rilassiamo e possiamo finalmente essere noi stessi, il che può coincidere con un incommensurabile scassapalle.

N.B.: se sei andato in vacanza con tua suocera sappi che questo blog non ti salverà. 

Morale?

Se non siete sicuri di riuscire a reggere la vostra compagna di crossfit H24 per un’intera settimana in camper – un po’ perché non sta mai zitta, un po’ perché non siete così in confidenza da rendere il bagno inutilizzabile per due giorni in sua presenza – lasciate perdere e andateci con gente che sapete di conoscere bene.

Tuttavia, prima di interiorizzare questa matura presa di posizione, il grande errore l’abbiamo commesso (quasi) tutti. Come infatti emerge dal sondaggio che ho lanciato su Instagram, ben l’84% di voi ha fatto almeno un viaggio con un rompicoglioni e – aspetto più importante – se ne è pentito!

Compagni di viaggio da evitare - Sondaggio Instagram

Il trucco sta nell’individuare il Caso Umano quando si è ancora in tempo.

Per questo, dopo aver raccolto varie opinioni, ho deciso di mettervi in guardia dai 10 esemplari (chi l’avrebbe detto che ci sono così tanti modi per rompere le palle) di compagni di viaggio da evitare come si evitano i programmi di Barbara D’Urso. 


1. Il LamentoneCompagni di viaggio da evitare - Puffo Brontolone

Caratteristiche: si lamenta di continuo

Il Lamentone rappresenta forse uno degli esemplari più facili da individuare perché fortunatamente (??) chi ama torturare il prossimo con problemi di più o meno (ir)rilevante importanza, tende a farlo sempre, non soltanto in viaggio.

Tra le cose di cui adora lamentarsi maggiormente troviamo: elementi atmosferici, caratteristiche dell’alloggio, qualità del cibo, tempi di attesa… praticamente TUTTO.

  • Oh raga’ ma che caldo fa?!
  • Quanto manca? Son già 10 minuti che camminiamo
  • Ma che so’ ste tapas? Cioè scusa, io mi ci dovrei sfamare?
  • ALLA ROMANA??? Io il caffè mica l’ho preso
  • Materassi scomodi ne abbiamo?!
  • Prossima volta organizzo io che qua proprio #maiunagioia 

Soluzione: non ci sarà una prossima volta


2. Il Pigro

Caratteristiche: non ha voglia di fare niente, dorme molto, sta sempre al cellulare

Il Pigro dovrebbe godersi le tanto meritate ferie sul tanto adorato divano, circondato da carte di merendine e la faccia che cambia tonalità in base al colore delle storie Instagram che gli scorrono davanti, passatempo prediletto delle sue giornate libere.

E invece no, in vacanza vuole venirci anche lui, ma non sarà di certo una settimana in Spagna a fargli tornare la voglia di vivere.

Spossatezza, mancanza di energia e sonnolenza continueranno a prevalere su qualsiasi proposta – in casi disperati persino sulla gnocca – e non basterà una pastiglia di Polase a risolvere la vostra vacanza.

Soluzione: dategli un vero motivo per cui essere stanco (a libera interpretazione del lettore)


3. L’InseparabileCip e Ciop - L'Inseparabile

Caratteristiche: vuole che si faccia sempre tutto insieme

L’Inseparabile non comprende come degli amici in vacanza in gruppo possano talvolta voler fare attività diverse.

Secondo lui VACANZA sta a CONDIVISIONE come CIP sta a CIOP, come PANE sta a NUTELLA, come BROOKE sta a TUTTI-I-MASCHI-DI-BEAUTIFUL, come TRUMP sta a CAMBIAMENTI-CLIMAT.. no, questa no. 

Insomma, se un giorno anziché stare in spiaggia 98 ore filate come piace a lui, volete fare shopping o dormire fino a mezzogiorno, l’Inseparabile vi terrà il broncio per il resto della settimana perché “se non stiamo insieme tanto valeva farsi le vacanze ognuno per conto suo”.

Soluzione: farsi le vacanze ognuno per conto suo


4. Il Ciuchino

Caratteristiche: se non avete mai visto Shrek, avete qualcosa da fare stasera, tutti gli altri sapranno chi è Ciuchino e cosa ama fare – parlare

Il Ciuchino del gruppo è sempre carico a bestia, vi sveglia con Jon Bon Jovi sparato nell’etere a volume 52 e non chiude mai la bocca.

Inizia a parlare quando apre gli occhi e smette quando va a dormire tende a parlare anche nel sonno.

In genere sa ogni parola di ogni canzone prodotta nell’ultimo millennio (se non le sa le improvvisa) e in mancanza di musica fa ciò che gli riesce meglio. PARLA.

  • Sai che vorrei diventare vegano?! Secondo te però è un problema se ogni tanto mangio le lasagne?
  • Se avessi un procione lo chiamerei Giacomo, cosa ne pensi?
  • Ma ti ho mai detto che ho una voglia a forma di Isola d’Elba?
  • Te l’ho raccontato di quando mi sono fatto il piercing alla lingua e non riuscivo più a parlare?

No, ma avrei voluto esserci.

Soluzione: una museruola


5. L’Ignavo

Caratteristiche: gli va bene tutto, non ha mai un’opinione, “si no boh forse, per me va sempre bene”

Persino Dante li aveva denigrati.

“Questi peccatori non hanno mai agito né nel bene né nel male, senza mai osare avere un’idea propria, ma limitandosi ad adeguarsi sempre a quella del più forte”

E così fanno anche in viaggio.

  • Non sanno mai cosa hanno voglia di fare
  • Non sanno cosa hanno voglia di mangiare
  • Non sanno nemmeno SE hanno voglia di mangiare

Qualsiasi cosa proporrete all’Ignavo gli andrà sempre e comunque bene, il tutto accompagnato da un carosello di “si no boh ok” in riproduzione casuale.

L’Ignavo è capace di rispondere “ok” anche davanti a una domanda a scelta multipla come può essere “pizza, carne o sushi?

E quando gli farete notare che “ok” non è né una bistecca né un sashimi, risponderà così: “Ma si dai, intendevo che a me va sempre bene, decidi tu”.

Va tutto bene - L'Ignavo

Soluzione: lassativo nel cocktail, dovrà per forza scegliere come passare la serata


6. Il Party-Boy

Caratteristiche: non ha lo yacht, ma salirebbe volentieri su quello degli altri, vuole sempre fare festa, difficilmente individuabile in posti che non siano Ibiza o Mykonos

Serata tranquilla” non fa parte del suo vocabolario. Lui è in ferie, e ferie significa uscire TUTTE LE SERE!

Compagni di viaggio da evitare - The Mask

Pre-party, party, after-party, ri-party, preoccu-party.

L’esemplare di Party-Boy tende a spendere l’equivalente di due affitti mensili ogni sera, si sveglia alle 18:00 e la sua giornata inizia pucciando i Pan di Stelle in un Long Island.

Va in vacanza solo in località marittime ma non vede la spiaggia dal 1998.

Soluzione: organizzare il viaggio a Međugorje e lasciare che il Party-Boy si auto-elimini dal gruppo


7. Il Tour-Leader

Caratteristiche: va a lettCompagni di viaggio da evitare - Indiana Pippso presto, si sveglia presto per visitare la città, ha organizzato TUTTO

Lasciare al caso non è proprio da lui. Tanto meno perdere tempo per cose futili, come ad esempio andare a ballare.

Sono mesi che il Tour-Leader prepara il viaggio facendo ricerche incrociate fra TripAdvisor, LonelyPlanet e Cheviaggitifai (come biasimarlo) e non intende perdersi nulla.

La movida non fa per lui, ma svegliarsi all’alba si, perché non vede l’ora di esplorare e visitare i 184 luoghi e monumenti che si è segnato nella lista di cose “da non perdere”.

Se alle 6 del mattino oserete temporeggiare chiedendo un misericordioso caffè, il Tour-Leader (che sta già indossando la sua uniforme color cachi rubata a Indiana Jones) estrarrà un pratico Poket Coffee dalla taschina interna dello scompartimento impermeabile dello zaino in cima alle scale nella stanza più remota della torre più alta, dicendo di sbrigarvi, perché le meraviglie del mondo mica si scoprono da sole.

Se pensavate di andare in vacanza a rilassarvi, è il caso che iniziate già a pensare alle prossime ferie.

Soluzione: nascondete le sue scarpe comode


8. Il Tour-Leader livello PRO detto anche “Maestrina”

Caratteristiche: soffre dei sintomi sopra elencati, in più… ci è già stato!

Cosa ci torni a fare lo sa solo lui, ad ogni modo l’esemplare di Maestrina non vede l’ora di prendere il sopravvento e dare suggerimenti su TUTTO, anche su ciò che in realtà non ha fatto… anche se il più delle volte non è stato interpellato… anche se in realtà non gliene frega niente a nessuno.

Non fornisce mai alcuna informazione realmente interessante, ma in contempo non perde occasione per sottolineare che in quel ristorante ci ha già mangiato, in quel museo ci è già entrato, su quel grattacielo ci è già salito, e così via… fino a farvi domandare se a fanculo ci sia già stato mandato. 

Soluzione: inviate il suo CV ad un’agenzia viaggi


9. Lo Spilorcio

Caratteristiche: DICE di non avere una lira

Attenzione: non confondere lo Spilorcio con il Poveraccio – uno i soldi non ce li ha davvero, l’altro rompe solo i coglioni per spenderli.

Non a caso dice di non avere una LIRA, lo Spilorcio tende infatti a comparare qualsiasi prezzo coi bei tempi andati “Cioè, mi state dicendo che l’escursione in barca costa 100€? Lo sapete quante cose ci si compravano negli anni 90 con DUECENTOMILALIRE?!”

Ahimè però gli anni dei Roy Rogers come jeans se ne sono andati, e mentre Max Pezzali è già al suo secondo tempo, noi dobbiamo accettare che nel 2019 costa tutto di più, sopratutto in vacanza.

Ma lo Spilorcio no, lui non riesce proprio a mandarlo giù.

Soffre quando arriva il conto, tenta sempre di escludere la Romana (che non è l’amica di Frascati, ma il classico metodo di divisione – a suo parer ingiusta – del conto), chiede l’acqua del rubinetto al bar e digita spesso “cosa fare gratis” su Google.

Essendo però i risultati più papabili “visita i giardini pubblici” non trova mai l’appoggio del gruppo.

Non volendo perciò sentirsi escluso, perché soffre in parte anche del morbo di Cip&Ciop di cui sopra, farà le stesse attività degli amici, non mancando mai di sottolineare quanti organi gli stia costando questo viaggio.

Soluzione: mandatelo in campeggio, probabilmente inizierà a rivalutare i soldi spesi per un letto vero


10. Il Forrest Gump

Caratteristiche: “Non è lontano, possiamo camminare”, proporrà l’alternativa a piedi a qualsiasi mezzo di trasporto a fronte di qualsiasi distanza

Ed eccoci giunti all’ultimo esemplare, su cui ultimamente i meme sui social non si sono proprio risparmiati.

Non è lontano, possiamo camminare

Cosa ne penso? Che se ci vogliono meno di 45 minuti, certo che si può camminare! 😜

Eh già, nel decimo modello di viaggiatore da evitare ci cado anch’io, ma continuerò a ribadirlo: a meno che non si tratti di un ritorno a casa dal club alle 6 del mattino (ho provato anche quello e lo sconsiglio) e non abbiate le ginocchia di Roberto Baggio, se siete in viaggio con me si opterà sempre per il percorso a piedi!

Quali sono le motivazioni che spingono noi fautori della camminata a difenderla a spada tratta? Sportivi fanatici, amanti della natura, chi spera di perdere peso, chi non vuole pagare un taxi… a voi la scelta, tanto l’esemplare di Forrest Gump non lo confesserà mai e svierà la vostra attenzione con un innocuo e inconfutabile “dai che fa bene”.

Soluzione: sabotare il funzionamento delle sue app di mappe


E tu? Che viaggiatore rompicoglioni sei?

Sei uno tra i fortunati di quel 16% che è sempre riuscito ad evitare il compagno di viaggio rompipalle? Non demordere!

E quando il tuo barista di fiducia ti chiederà per la quindicesima estate di fila “oh vecchio ma perché non andiamo insieme a Pag?”, continua a fingere di avere le ferie solo in inverno.

Riconosci uno dei tuoi amici o ex compagni di avventura in uno degli esemplari di viaggiatori da evitare? Condividi con lui l’articolo, sperando che colga il messaggio insito nel contenuto 😉

Non ne hai trovato nemmeno uno??

Beh, forse allora il viaggiatore rompicoglioni… SEI PROPRIO TU! 😂😜


Ti aspetto sui social e sulla newsletter per non perderti le prossime news travel’n’party di Che viaggi ti fai?

icona-instagramIcona_bottone_Facebook

Lascia il tuo commento
(2.129 visite)

Potrebbero interessarti anche...

8 risposte

  1. Marzia ha detto:

    Spassosissimo !!

  2. Zuuz ha detto:

    Super Jessi !!! 👏

  3. Anonimo ha detto:

    Stupendo!!! 😂😂😂😂😂
    (Per inciso, anche io sono un Forrest Gump, ti capisco benissimo 😂😂)

  4. Nieops ha detto:

    Io sto tornando da un viaggio con una compagna che è un mostro mitologico perché è contemporaneamente ignave, cip e ciop, maestrina, forrest e spilorcio 🤣

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *